Il nostro istituto partecipa al progetto Frutta e Verdure nelle Scuole
Mercoledì 15 gennaio ore 17 il Dirigente Scolastico e i docenti della Scuola primaria INVITANO i genitori dei bambini nuovi iscritti all’Open Day presso la Scuola “ G.B Perasso per conoscere il Piano dell’offerta formativa e incontrare le docenti.
In allegato la brochure dell’iniziativa
Venerdì 7 giugno, nel cortile della Scuola Primaria Perasso, si svolgerà la tradizionale manifestazione di fine anno.
La festa di fine anno, infatti, rappresenta un momento bellissimo per tutti i bambini. E’ giusto che I bambini che si sono impegnati tanto durante l’anno scolastico con attività abbiano la loro festa per potersi salutare e divertirsi insieme ai compagni, docenti e genitori. E’ anche la dimostrazione di come la scuola può assumere il ruolo di polo culturale attivo di un territorio, diventando un luogo in cui non si insegnano solo le nozioni bensì un ambiente in cui si opera tutti insieme per la realizzazione di attività finalizzate a recuperare valori sociali e umanitari.
Un progetto rivolto ai bambini di quinta, svolto in orario curricolare ed extracurricolare. Un percorso annuale per favorire la diffusione della cultura della legalità, per comprendere la funzione sociale delle regole e il ruolo della legge e delle Istituzioni.
Anche quest’anno la nostra scuola partecipa al Concorso EUREKA! Funziona!!! Un’interessante collaborazione tra Federmeccanica e il mondo della scuola che dà luogo a una gara tra piccoli inventori in cui alunni di quinta primaria, nelle diverse province italiane, si sfidano nella costruzione di un giocattolo mobile, a condizione di attenersi al tema proposto, di utilizzare i materiali presenti nel kit ricevuto e di documentare, in un diario di bordo, le fasi di lavoro.
Il tema di quest’anno è il Magnetismo!
La classe 3A “I.C. Centro 1- VIA SELE” ha partecipato con successo al Concorso Coop 3.0 “Impariamo sul campo”, realizzando una tovaglietta che rappresenta la filiera di produzione del pane di Altamura.
IL CHICCO SOGNÒ DI DIVENTARE SPIGA E DI FARSI PANE… I bambini percorrono il ciclo del grano. Si parte dalla terra dove tutto comincia, la scoperta del mulino a pietra sarà l’occasione per parlare delle farine, infine si arriverà alle mani del fornaio e quindi al forno a legna che ci consegna il pane pronto da mangiare. Un viaggio pieno di spunti e ricco di contenuti che ha portato i bambini lontano con la fantasia e l’immaginazione, che ha attraversato ogni sosta del ‘percorsoʼ come passaggio importante all’interno della filiera del grano e che ha fatto conoscere ed apprezzare uno dei prodotti tipici del Nostro territorio.
Presso la scuola primaria di via Sele e la scuola dell’infanzia di via Ofanto avviato il progetto accoglienza “Cominciamo da Noi…” che prevede l’attivazione dei laboratori riportati in locandina
Clicca sul link per vedere il video del progetto
Progetto accoglienza 2018 2019 – Piccola
Martedì 5 giugno 2018 alle ore 9:15 presso il cortile di Via Giovanni XXIII scuola Perasso si terrà la tradizionale festa di fine anno. In allegato il programma
La Scuola Primaria PERASSO – VIA SELE- VIA DEI SALICI partecipa al progetto “ARMONIE PER LA SALUTE A SCUOLA” le orchestre infantili ispirate a “ El Sistema Abreu”
Sabato 5 maggio, presso la scuola primaria G.B. Perasso hanno preso il via le attività dell’ ORCHESTRA INFANTILE per bambini di 9-11 ANNI e del CORO INFANTILE per bambini di 6-8 ANNI dell’Istituto “Comprensivo Centro 1 ” all’interno del Progetto “Armonie per la salute a scuola” promosso dalla Regione Puglia, Assessorato alla Salute, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale .
Le docenti della scuola primaria hanno voluto cogliere l’opportunità offerta dal Piano Strategico per la Promozione della Salute nella Scuola nella piena consapevolezza dei moltissimi effetti educativi della musica, quali lo sviluppo del pensiero critico, dell’immaginazione, della creatività e non ultima della capacità comunicativa-relazionale.
Nome utente
Password
BACHECA VIRTUALE