Piano Nazionale Scuola Digitale PNSD
“Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale”.
Nella L. 107/2015, all’art. 1, comma 57 si afferma che“[…] le istituzioni scolastiche promuovono, all’interno dei piani triennali dell’offerta formativa e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, azioni coerenti con le finalità, i principi e gli strumenti previsti nel Piano nazionale per la scuola digitale di cui al comma 56”.
Questo Piano ha valenza pluriennale e indirizza concretamente l’attività di tutta l’Amministrazione, con azioni già finanziate che saranno prese in carico dalle singole Direzioni del Ministero per l’attuazione; contribuisce a “catalizzare” l’impiego di più fonti di risorse a favore dell’innovazione digitale, a partire dalle risorse dei Fondi Strutturali Europei (PON Istruzione 2014-2020) e dai fondi della legge 107/2015 (La Buona Scuola).
AZIONI DELLA NOSTRA SCUOLA COERENTI CON GLI OBIETTIVI DEL PNSD
AMBITO | AZIONI INTRAPRESE |
ACCESSO |
|
SPAZI PER L’APPRENDIMENTO |
Edilizia scolastica
Didattica attiva e ambienti flessibili
|
AMMINISTRAZIONE DIGITALE | Registro Elettronico
Digitalizzazione amministrativa e dati della scuola
|
COMPETENZE DEGLI STUDENTI | Potenziamento attività laboratoriali
Rinnovamento del curricolo di Tecnologia
Cittadinanza digitale
|
CONTENUTI DIGITALI | Produzione di contenuti didattici
|
FORMAZIONE DEL PESONALE | Rafforzare la preparazione del personale in materia di competenze digitali e Promuovere il legame tra innovazione didattica e tecnologie digitali.
Formazione in servizio
Ricognizione dei bisogni formativi dei docenti sulle competenze tecnologiche e digitali al fine di promuovere un adeguato piano di formazione. |